Navigare l'Altitudine dell'Innovazione: Le 3 possibili rotte di Volo all’interno di Makers

Ogni idea è un aereo pronto al decollo, e con la piattaforma Makers del Gruppo Sella, il cielo dell'innovazione si apre davanti a noi in tutta la sua vastità. Come piloti di questi velivoli del pensiero, ci viene offerta una mappa del cielo con tre possibili rotte di volo, ognuna con una sua destinazione e altitudine: il volo regionale dei Suggerimenti, il viaggio nazionale dell'Innovazione Incrementale e l'audace traversata transcontinentale dell'Innovazione Radicale. In questo articolo scopriamo di più sulle 3 rotte di Makers attraverso la metafora aeronautica.

Il Volo Regionale: I Suggerimenti 

Questi sono i voli quotidiani, quelli che si alzano da terra per apportare piccole migliorie. I Suggerimenti migliorano i processi, i prodotti e i servizi che già conosciamo, rendendoli più efficienti, accessibili e piacevoli per tutti. Questi aerei possono decollare rapidamente, con l'ingaggio diretto di alcuni esperti colleghi su quella specifica tratta, i nostri Program Manager, e il supporto dell'Organizzazione, percorrendo distanze brevi ma cruciali nella quotidiana operatività aziendale.  

Il Viaggio Nazionale: L'Innovazione Incrementale 

Questi voli prendono quota, proiettandoci verso miglioramenti più sostanziali. Le Idee Incrementali ci portano attraverso un viaggio di esplorazione strutturato, il Percorso di Accelerazione Light, che affina e definisce la traiettoria delle nostre idee. Questi voli richiedono un breve iter per valutare la fattibilità e l'efficacia, espandendo il nostro raggio d'azione e permettendoci di esplorare nuovi orizzonti all'interno dell'ecosistema esistente.


Il Volo Transcontinentale: L'Innovazione Radicale  

E poi ci sono i voli che cambiano il mondo - le traversate ardite dell'Innovazione Radicale. Questi voli richiedono coraggio e visione, poiché indagano nuove aree di business e sfidano l'ignoto con tecnologie disruptive. Attraverso un iter esplorativo più lungo, il Percorso di Accelerazione Full, queste idee radicali vengono curate e coltivate con attenzione, pronte per essere presentate al Makers' Day, l’evento annuale dell’innovazione dove le migliori idee della community possono ricevere l'autorizzazione per un percorso di Venture Building ancora più ambizioso.



3 tratte di volo, 1 unico Radar di Controllo: il Monitoraggio della Traiettoria

In Makers, ogni idea - ogni volo - viene seguita da un radar attento. Come i controllori di volo, i colleghi del Competence Center Open Innovation monitorano la traiettoria di ogni contributo, garantendo che nessun aereo vada perso e che ogni pilota sia sostenuto nel proprio viaggio innovativo. 

Il CCOI si assicura anche di tenere costantemente aggiornata la community di Makers. 


Il Terminal dell'Innovazione: La Community di Makers

Makers ci invita al terminal, dove piloti da ogni angolo del Gruppo Sella si riuniscono per condividere mappe, storie e sogni. Qui, il cielo è abbastanza grande per tutti i voli, dalle brevi escursioni locali ai viaggi epici che cambiano il nostro mondo. 

In questo spazio, la voce di ogni pilota conta; ogni idea merita il suo momento di decollo. Sia che tu stia navigando basso tra le nuvole dei Suggerimenti o che tu stia puntando alle stelle dell'Innovazione Radicale, Makers ti fornisce le ali. Dai voce alle tue idee e insieme costruiamo il futuro - un volo alla volta. 


Dai voce alle tue idee e insieme costruiamo il futuro - un volo alla volta.


Ti è piaciuto questo articolo?

Vuoi proporre un argomento o vorresti entrare a far parte dei Makers Blogger? 


Candidati qui:

CompetenceCenterOpenInnovation@groups.sellagroup.eu


Per approfondire i temi legati all’innovazione e al futuro consulta anche il nostro hub editoriale Sella Insights. Troverai approfondimenti, storie, analisi per declinare il mondo che è e soprattutto il mondo che sarà. Buona lettura





Accedi per lasciare un commento
Makers: dai voce alle tue idee.  Costruiamo insieme il futuro
Con Makers, la nuova piattaforma delle idee, siamo tutti protagonisti dell’innovazione e del miglioramento continuo del Gruppo Sella, scopri come.