1. Il Gate di Partenza: L'Analisi Iniziale
Appena un'idea è condivisa su Makers, inizia il suo pre-imbarco. Il primo addetto al check-in è un esperto del Competence Center Open Innovation (CCOI). Questo collega esamina l'idea e la incasella in una delle tre possibili classi di volo: Suggerimento, Innovazione Incrementale o Innovazione Radicale. La selezione di questa classe di viaggio è determinante, poiché stabilisce il tipo di supporto e le risorse che l'idea riceverà durante il suo volo.
2. L'Altitudine di Crociera: L'Advocate Come Navigatore
Una volta in volo, l'idea viene accolta a bordo dall'Advocate, il navigatore che identifica il settore di cielo in cui l'idea può solcare le nuvole. Questo collega specializzato sceglie una tra più di 20 categorie di cambiamento, che spaziano dalla customer experience ai sistemi di pagamento, dalle nuove tecnologie agli interventi sull'organizzazione. L’advocate nomina infine un Program Manager che avrà il compito di pilotare l'idea nelle fasi successive.
3. La Rotta del Volo: La Valutazione del Program Manager
Il Program Manager riceve il dossier di volo dall'Advocate e inizia la fase di monitoraggio del volo attraverso una griglia di item specifici, differenziata in base alla classe di viaggio dell'idea. Se il Suggerimento si allinea con la rotta aziendale, decide se portarlo a destinazione e in quale periodo dell'anno. Per le Idee Incrementali o Radicali, il Program Manager può scegliere di inviarle verso i cieli aperti dei percorsi di accelerazione (light o full), che permettono di navigare attraverso nuvole più complesse per affinare il concept di business sottostante.
4. L'Atterraggio e Il Terminal: Il Makers' Day e Oltre
Dopo un viaggio attraverso i percorsi di accelerazione, le idee preparano l'atterraggio per il Makers' Day, il grande terminal dove vengono esibite. Qui, possono essere accolte per l'implementazione diretta o possono ricevere il via libera per un ulteriore decollo verso il percorso di idea building, anticipando una futura scalata verso il venture building.
Il Radar di Controllo: Monitoraggio Continuo nella Community
Ogni fase del volo dell'idea è monitorata dalla nostra community, funzionando come un radar che segue l'aereo lungo il suo percorso. È importante ricordare che, come in ogni aeroporto, alcune idee non potranno decollare. Questo non deve scoraggiare, poiché ogni tentativo è una parte vitale del processo di innovazione. .
Riflessioni Finali:
In Makers, ogni idea è un passeggero con un biglietto verso il futuro. Questo processo di valutazione è la nostra torre di controllo, garantendo che ogni idea venga indirizzata verso il percorso giusto, ricevendo l'assistenza necessaria per raggiungere la sua destinazione finale: un'innovazione concreta e impattante per il Gruppo Sella e i suoi clienti.
Per approfondire i temi legati all’innovazione e al futuro consulta anche il nostro hub editoriale Sella Insights. Troverai approfondimenti, storie, analisi per declinare il mondo che è e soprattutto il mondo che sarà. Buona lettura